È colpa tua
Il portiere fa una papera all’ultimo minuto, l’attaccante avversario ne approfitta e segna, la partita è persa. Come è potuto accadere? Le strade sono due: … Leggi tutto
Il portiere fa una papera all’ultimo minuto, l’attaccante avversario ne approfitta e segna, la partita è persa. Come è potuto accadere? Le strade sono due: … Leggi tutto
L’incipit di questo editoriale è differente: dobbiamo partire dal “dietro le quinte” della newsletter e raccontarvelo. Iniziamo a pensare al tema intorno al quale dar … Leggi tutto
Esiste il passato, e crediamo nell’eventualità del futuro. La traiettoria che lega l’uno e l’altro interseca il nostro presente. Ragioniamo come fossero tre entità separate, … Leggi tutto
Giuseppe ha da poco superato la cinquantina. Ha una formazione più che solida, e un percorso professionale di alto livello nel suo campo, nel quale … Leggi tutto
Il filosofo Roberto Esposito, nel suo libro Communitas del 1998, si concentra sul termine latino munus, che vuol dire “obbligo”, ma vuol dire anche “dono”. … Leggi tutto
“Non si progettano prodotti, servizi, o percorsi formativi, ma effetti”. È un’affermazione di Luigi Ferrara, docente all’Università di Toronto, dove si occupa di design sociale … Leggi tutto
La porosità è un concetto interessante che prendiamo a prestito da Walter Benjamin: ben si adatta, non solo alla città di Napoli, che l’intellettuale tedesco … Leggi tutto
Sentiamo forte la richiesta da parte delle persone più giovani di noi. Ci viene chiesto di essere adulti responsabili e coerenti, onesti e chiari nelle … Leggi tutto
Quasi 5mila persone hanno ricevuto la newsletter che state leggendo. È una piccola, grande comunità con alcune caratteristiche che vorremmo raccontarvi. La maggior parte di … Leggi tutto