Sei incontri (online) per affrontare temi strategici, fondamentali per le nostre organizzazioni.
Propongono riflessioni strategiche e indicazioni operative, presentano opportunità di finanziamento e nuovi enti finanziatori e forniscono strumenti chiave per realizzare tuoi progetti.
Abbiamo invitato a partecipare alcuni ospiti che ci accompagneranno per mettere in luce criticità e opportunità dei temi affrontati.
Gli incontri sono riservati agli abbonati e alle abbonate al Bando nella matassa.
Vuoi partecipare? Segnalacelo quiCALENDARIO INCONTRI
Data | Tema | Interviene |
26 gennaio | I Trend del 2024 Che cosa verrà finanziato durante l’anno * | L’équipe di Excursus+ – Incontro aperto a tutte e tutti ISCRIVITI QUI |
1 marzo | Finanziare il futuro Chi sostiene la rivoluzione delle AI | Mafe de Baggis, Digital strategist |
19 aprile | Disuguaglianze L’intersezionalità degli enti finanziatori | Eugenia Montagnini, socia di Excursus+ e docente di Sociologia delle differenze e delle disuguaglianze all’Università Cattolica di Milano |
31 maggio e 6 dicembre | Laboratorio di Funding Mix Un workshop di consulenza personalizzata | L’équipe di Excursus+ |
27 settembre, | Quando la cultura genera impatto | Stefano Floridia, Fondazione Catella |
15 novembre | Le nuove generazioni Bambine, bambini e adolescenti | Rocco Briganti, Specchio magico e member board of Directors ISPCAN |
Per partecipare: bandi@excursuspus.it
Scarica il pdf con il calendario degli incontri
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul Bando nella matassa e sui servizi che possiamo offrirti?
Prenota una Call per conoscere il servizio di monitoraggio bandi più completo in Italia,
partecipare ai webinar e diventare parte della nostra community
1 commento su “Il calendario del Bando nella matassa 2024”
I commenti sono chiusi.