fbpx

La forma è sostanza


Anish Kapoor, nato a Mumbai nel 1954, fonde in modo inedito forma, spazio e colore.
La forma non è un veicolo per esprimere un’idea, ma è legata alla sostanza dell’opera stessa. Ogni curva, spigolo, o vuoto nelle sue creazioni è carico di significato e ci conduce in un percorso soprattutto filosofico e emotivo.

Kapoor rende la forma un medium espressivo potente, una sostanza che trascende il materiale per toccare le corde più profonde dell’esistenza umana. Le sue sculture non sono solo oggetti da ammirare, ma esperienze da vivere, ponti tra il mondo tangibile e quello dell’immaginario, ricordandoci che la forma, nella sua essenza più pura, è sostanza – non solo fisica, ma emotiva, intellettuale e spirituale.
Il suo lavoro è un invito a guardare oltre la superficie, a esplorare gli infiniti strati di significato che si celano dietro le forme del nostro mondo.

Fino al 4 febbraio 2024 è possibile visitare la mostra monografica dedicata all’artista alla Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze.
L’incontro per la presentazione del catalogo della mostra è stato registrato e reso disponibile nel podcast Kapoor In-between sulle principali piattaforme audio.

Immagine Creative Commons, con opere di Anish Kapoor

>> Leggi tutte le Riflessioni che fanno parte di questa newsletter


Lascia un commento