• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Excursus+

Persone. Organizzazioni. Comunità.

Main navigation

  • Chi siamo
    • Socie
    • L’équipe
  • Che cosa offriamo
    • Consulenza e formazione
    • Progettazione
    • Valutazione
    • Il Bando nella matassa
    • Lo smart working come leva
  • Lavori in corso
  • Newsletter
    • Editoriali
  • Contatti

Consulenza e formazione

Crediamo che la consulenza e la formazione (che nella nostra esperienza si compenetrano) siano la strada per comprendere e rigenerare le organizzazioni e le persone che le abitano; per questo le intendiamo come processi dinamici e generativi attraverso i quali valorizzare i vissuti e le competenze di chi è coinvolto in essi, con l’intento di nuove ipotesi interpretative e operative, per permettere alle persone e alle organizzazioni di operare in contesti nuovi e culturalmente eterogenei.

Proponiamo percorsi di consulenza e di formazione che sempre prendono avvio da un momento dedicato all’ascolto attivo e profondo, inteso come azione di conoscenza e come attenzione che si protrae nel tempo per comprendere l’organizzazione, e che sempre si concludono con l’assunzione di almeno una pratica che possa essere generativa nell’organizzazione.
Attraverso la consulenza e la formazione affianchiamo le persone condividendo i seguenti obiettivi:

  • avviare processi di conoscenza delle organizzazioni, attraverso la narrazione soggettiva di chi in esse opera;
  • promuovere la crescita delle persone, la loro storia organizzativa e professionale;
  • costruire spazi di crescita e di innovazione nei quali ogni soggetto (gruppi di lavoro, dirigenti, dipendenti, volontari, stakeholder) possa rileggere le proprie esperienze, sviluppare efficaci strumenti operativi e interpretativi e concorrere al raggiungimento degli obiettivi;
  • offrire strumenti di lettura e di analisi dei contesti organizzativi per incrementare processi decisionali condivisi e per proporre una gestione creativa dei conflitti;
  • supportare la professionalità degli operatori e dei dirigenti;
  • accompagnare le organizzazioni nella valutazione dei processi organizzativi, secondo un approccio evolutivo.

Vi invitiamo a dare un’occhiata ad alcuni testi che abbiamo scritto:

  • “Lo sguardo interiore delle organizzazioni“
  • “Separare o intrecciare? Spazi di azione possibili in contesti vulnerabili“
  • “Silos o alveari? Quando una riflessione sulla comunicazione aiuta l’organizzazione a ripensare se stessa“
  • “L’indifferenza della differenza“
  • “La rete coi buchi, ovvero: se un’organizzazione ha una rete ma non fa rete“
  • “Germogliare, ossia: quando le organizzazioni fanno innovazione“

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Il Bando nella matassa . La nostra app di monitoraggio bandi. Prova gratuita

Excursus srl © 2021 · Via Pastrengo, 14 20159 Milano MI • P.IVA 05466600961

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn