Mathijs Deen è uno scrittore e giornalista olandese. Dopo aver pubblicato reportage e essersi dedicato a documentari e programmi radiofonici, per festeggiare i suoi 50 anni decide di pubblicare un libro dedicato al fascino che, sin da bambino, hanno suscitato in lui le antiche strade che attraversano l’Europa.
Quel libro è Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa, è pubblicato da Iperborea e, trasformando le strade in storie, Deen ci accompagna alla scoperta di strade battute da esploratori, conquistatori e mercanti, profughi, banditi e pellegrini che con i loro continui movimenti e scambi nel corso dei millenni hanno composto il ricco mosaico culturale del nostro continente, costruito la nostra identità e il nostro presente. Dal lungo cammino che portò il primo uomo dall’Africa al suolo europeo durante il Pleistocene, fino alle corse d’auto di inizio Novecento, passando per l’ebreo sefardita che nel Seicento esportò in Olanda il teatro spagnolo.
Ogni capitolo una epopea, un Paese diverso, un palcoscenico di scontri e incontri tra popoli, idee e culture, ogni storia racconta il legame che ci unisce nel grande viaggio degli uomini e delle donne europee.
Photo by Bobtokyoharris on Canva