Per realizzare progetti sostenibili, nel breve e nel lungo periodo, le organizzazioni devono mixare diversi strumenti/opzioni di finanziamento (bandi, erogazioni a sportello, campagne di crowdfunding…). Possono farlo attraverso il FUNDING MIX, metodo che permette di individuare e far dialogare tra loro gli strumenti selezionati in base alle caratteristiche specifiche di ciascun progetto e di moltiplicare le opportunità di finanziamento.
Questo Laboratorio nasce con l’obiettivo di sperimentare il metodo lavorando su progetti concreti e dando spazio a un confronto tra professionisti provenienti da diverse organizzazioni.
Come funziona: ti guidiamo attraverso un’esperienza pratica di Funding Mix, selezionando tra i vostri progetti quelli più sfidanti, per percorre insieme tutte le fasi del Funding Mix.
Perché partecipare: il laboratorio è un’opportunità di formazione per sperimentare il metodo e riportarlo all’interno della tua organizzazione.
A chi è rivolto: agli abbonati e alle abbonate al Bando nella matassa
Quando si svolge: Venerdì 6 dicembre, dalle ore 11.30 alle 13.00 su Zoom – Iscrizione entro il 2 dicembre
Informazioni pratiche
per il Laboratorio del 6/12
- presentaci il tuo progetto o la tua idea progettuale nel form dedicato
- sperimentiamo il Funding mix. Non partiamo dalla teoria ma passiamo direttamente alla pratica. Per un ripasso veloce: Il Funding mix spiegato bene
- iscriviti entro il 29 novembre per lasciarci il tempo di rileggere e selezionare i progetti più sfidanti, da affrontare insieme.
- partecipa attivamente: crediamo che le migliori idee nascano dal confronto. Assicurati di avere una videocamera e un microfono a disposizione per prendere parte in modo attivo al laboratorio.
- la tua privacy: registriamo sempre i nostri appuntamenti per l’archivio di Excursus. Ma non diffonderemo la registrazione di questo laboratorio, per lasciare a tutti lo spazio di esprimersi e condividere.