Con il corpo. Polarizzazione, distanza, prossimità.
Dopo aver esplorato la natura sociale e le dinamiche culturali della Polarizzazione — in Attraversare la polarizzazione, abitare la complessità e nell’intervista a Fabrizio Acanfora … Leggi tutto
Dopo aver esplorato la natura sociale e le dinamiche culturali della Polarizzazione — in Attraversare la polarizzazione, abitare la complessità e nell’intervista a Fabrizio Acanfora … Leggi tutto
Da alcuni mesi parliamo di Futuro, partendo dall’idea che il futuro, in fondo, sia già oggi. Abbiamo scelto tre temi che ci sembravano particolarmente rilevanti … Leggi tutto
Le mappe generazionali delle organizzazioni e uno sguardo su chi le abita. Dopo aver attraversato parole, desideri e tensioni – nelle nostre newsletter, da febbraio … Leggi tutto
Il futuro non è domani: è già qui. Ogni giorno viviamo cambiamenti in atto, piantiamo semi che daranno forma a ciò che verrà. Fermarsi a … Leggi tutto
Gennaio è il mese dei nuovi inizi. È un momento in cui ci sembra naturale guardare lontano, verso nuovi orizzonti. Dopo aver riflettuto su dove … Leggi tutto
In un mondo che ci spinge verso la perfezione, essere imperfetti e imperfette potrebbe sembrare una provocazione. Eppure, mai come oggi, l’incertezza richiede una diversa … Leggi tutto
Se penso alle ultime tre volte in cui mi sono arrabbiata in un contesto lavorativo, noto una certa continuità nelle motivazioni che hanno scatenato la … Leggi tutto
Se lo spazio di lavoro ci definisce Lo spazio è un prodotto sociale ma, allo stesso tempo, è strumento di controllo e di potere. L’organizzazione … Leggi tutto
Qualche mese fa, Excursus+ è stata invitata a partecipare a una gara che prevedeva, tra l’altro, la progettazione di eventi dedicati ai cittadini delle zone … Leggi tutto